Seminari di Società, comunicazione e politica e incontro con il Presidente dell’Ordine dei giornalisti della Liguria

Dopo gli approfondimenti su temi come la disinformazione e l’incivilizzazione del dibattito pubblico, quest’anno il focus dei seminari sarà la professione giornalistica e del comunicatore. Dal giornalismo agli uffici stampa, dalla comunicazione e l’attivismo digitale alla comunicazione radiofonica. Le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con il neo eletto Presidente dell’Ordine dei […]

Tagli all’Università di Genova. Fabrizio Benente rassicura: «Nel nostro Ateneo nessun aumento delle tasse universitarie». Ma cosa accadrà in concreto?

di Mariangela De Marco. Attraverso una serie di interviste proviamo a comprendere come funziona l’Università, cosa sta accadendo in concreto e quali saranno i possibili scenari futuri. Con la legge di bilancio 2025 si confermano i tagli al Fondo di Finanziamento Ordinario destinato agli Atenei per le spese di funzionamento e le spese di personale. […]

Il messaggio di Alessandro Allocca agli studenti di Informazione ed Editoria: «Non sminuite il lavoro a livello locale»

di Mariangela De Marco. «Tutto quello che vedete oggi nasce dall’esperienza avuta in provincia. Muovendo i primi passi per piccole testate giornalistiche» esordisce così Alessandro Allocca nella sala Mazzini di via Balbi 5 dell’Università di Genova, dove il 6 marzo alle ore 9 ha tenuto il seminario “Dall’esperienza in provincia al mobile journalism a Londra“. […]

Cinema e Storia. Analisi di un rapporto in continua evoluzione

di Mariangela De Marco. È possibile insegnare la storia attraverso il cinema? Quanto il cinema è di aiuto allo storico per comprendere il passato?  Sono alcune delle domande a cui Guido Levi e Luca Malavasi hanno risposto durante un’intervista che può essere ascoltata integralmente sul podcast di InfoEdMag a questo link .  «Il cinema non soltanto racconta la storia, ma è […]

I giovedì della Protezione Civile presso l’Università di Genova

di Mariangela De Marco. La sicurezza dei cittadini passa anche attraverso la consapevolezza dei rischi che corriamo a causa di cambiamenti climatici, eventi estremi e dissesto idrogeologico. Ne hanno parlato, e ancora ne parleranno, la Protezione Civile di Genova insieme all’Università di Genova. La prima tappa di questa campagna itinerante è iniziata giovedì 30 gennaio […]

Le trasformazioni nel diritto, nel pensiero politico, nella società. Seminario dei dottorandi DISPI

Il seminario, preceduto da un key note speech della Prof.ssa Maria Silvia Vaccarezza e del Prof. Agostino Petrillo, vedrà la partecipazione delle dottorande e dei dottorandi del dottorato in scienze sociali – cv Pensiero politico, società e diritto. La partecipazione consentirà il riconoscimento di 1 cfu. Una bella occasione per ascoltare gli interessanti lavori di […]

Oltre le barriere: comunicazione e digital art per l’inclusione

Sono Ilaria Marasco, laureata in Informazione ed Editoria. Durante il percorso universitario ho collaborato con il blog InfoEdMag producendo articoli, podcast e contenuti video su temi di interesse sociale e culturale. Quest’esperienza mi ha permesso di affinare le mie competenze nella comunicazione multimediale e di sviluppare una visione più ampia su come trattare argomenti complessi in modo accessibile. Ho inoltre partecipato ad eventi formativi in ambito grafico, […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto