Giornata di studi sulla disubbidienza

di Infoedmag. Dai classici della disobbedienza civile: Thoreau, Gandhi, Martin Luther King, alle forme di disobbedienza di oggi. Ne discutono, con il Prof. Federico Zuolo, autore del volume “Disobbedienza. Una mappa ragionata”, la prof.ssa Isabel Fanlo Cortés (DIGI), il prof. Luca Raffini (DISPI) e il prof. Sebastiano Benasso (DISFOR). L’incontro si terrà giovedì 7 dicembre, alle […]

Convegno Guerra e pace tra le nazioni nel XXI secolo

di Infoedmag. Il convegno “Guerra e pace tra le nazioni nel XXI secolo”, organizzato con il contributo della Scuola di scienze sociali dell’Università di Genova e il patrocinio della Camera di Commercio di Genova, è occasione per accademici, scrittori e giornalisti di confrontarsi sul tema delle guerre in atto e della sfida all’ordine internazionale. L’evento, aperto al pubblico, prevede, prima […]

Politica incomprensibile o giornalismo pigro?

di Federico Zuolo. I politici parlano un linguaggio incomprensibile? O il problema è l’eccessiva semplificazione del linguaggio a cui ci ha abituato la politica, complice anche un giornalismo pigro? Ne discute, in questo articolo per Infoedmag, il Prof. Federico Zuolo, Professore di Filosofia politica Unige e docente di Analisi del Linguaggio Politico presso Informazione ed […]

il Festival della Comunicazione a Camogli

Il Festival della Comunicazione di Camogli, giunto alla decima edizione, si terrà da giovedì 7 settembre a domenica 10 settembre. UniGe sarà presente con un InfoPoint, presso la Terrazza Miramare, sulla passeggiata di Camogli. Nella mattina di domenica 10 settembre, le ricercatrici e i ricercatori di UniGe, dell’oggi e del domani, si presentano al pubblico […]

La convivialità dell’essere a tavola: un incontro con Gaia Cottino

di Rebecca Roddolo. Gaia Cottino, docente delle discipline demo-etno-antropologiche e autrice del libro Il peso del corpo, è stata protagonista di un incontro seminariale sui gusti e disgusti. Il suo intervento è stato una grande opportunità per svolgere un’analisi antropologica di quanto avviene nella società odierna sul rapporto con il cibo. Un grande divario che bisogna […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto