“Etica-che-mente?”, un workshop dove studentesse e studenti sono i protagonisti

di Alberto Giordano. Si è svolto nelle giornate del 6 e 7 dicembre 2023 il workshop “Etica-che-mente?”, nato da un’idea della prof.ssa Mirella Pasini e animato dalle studentesse e dagli studenti dell’insegnamento di Etica della comunicazione, sotto la supervisione della stessa prof.ssa Pasini e del prof. Alberto Giordano (co-docenti del corso). In 8, densissime ore, […]

Storie di donne in cammino verso la giustizia

di Aurora Nina Allegra. Si è concluso alle ore 11.30 di lunedì 27 novembre l’evento Storie di donne, organizzato dal Comitato Unico di Garanzia in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, svoltosi presso la Cripta di S. Andrea, a Vercelli. Durante la tavola rotonda, sono stati affrontati diversi temi pertinenti la violenza di genere e l’importanza di un intervento tempestivo e da […]

Fake news. Real consequences

di Infoedmag Cosa sono le Fake News? Quali rischi comportano per la democrazia? Come possiamo contrastarle? Il convegno Fake News. Real Consequences mette a confronto giornalisti, ricercatori e studenti, per promuovere consapevolezza e condividere strumenti di resilienza, a fronte di un fenomeno che rischia di compromettere la qualità del dibattito pubblico e i presupposti per […]

Giornata di studi sulla disubbidienza

di Infoedmag. Dai classici della disobbedienza civile: Thoreau, Gandhi, Martin Luther King, alle forme di disobbedienza di oggi. Ne discutono, con il Prof. Federico Zuolo, autore del volume “Disobbedienza. Una mappa ragionata”, la prof.ssa Isabel Fanlo Cortés (DIGI), il prof. Luca Raffini (DISPI) e il prof. Sebastiano Benasso (DISFOR). L’incontro si terrà giovedì 7 dicembre, alle […]

Convegno Guerra e pace tra le nazioni nel XXI secolo

di Infoedmag. Il convegno “Guerra e pace tra le nazioni nel XXI secolo”, organizzato con il contributo della Scuola di scienze sociali dell’Università di Genova e il patrocinio della Camera di Commercio di Genova, è occasione per accademici, scrittori e giornalisti di confrontarsi sul tema delle guerre in atto e della sfida all’ordine internazionale. L’evento, aperto al pubblico, prevede, prima […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto