Teoria e pratica di mestieri in evoluzione: ufficio stampa e social media 

di Mariangela De Marco. Si sono da poco concluse a Genova, presso l’Albergo dei Poveri, le tre lezioni dedicate alla comunicazione culturale di eventi, che hanno visto come relatori Chiara Tasso e Giulio Oglietti, responsabili dell’ufficio stampa del Festival della Scienza. I tre incontri sono stati un interessante laboratorio di formazione per gli studenti del […]

La mia esperienza in InfoEd.

di Denisa Celaj. Cosa ho trovato nel corso di Informazione ed Editoria Una volta concluso il percorso di triennale, il mio desiderio era quello di proseguire con un corso magistrale che potesse, da una parte, offrirmi delle concrete opportunità di lavoro e, dall’altra, che abbracciasse i miei interessi. Dopo diverse ricerche, la mia attenzione è […]

La mia esperienza in InfoEd.

di Federica Conta. Cosa ho trovato nel corso di Informazione ed Editoria Mi sono imbattuta nel corso magistrale di Informazione ed Editoria e sono rimasta piacevolmente sorpresa fin da subito, oltre che contenta per essermi iscritta. I corsi hanno suscitato in me un grande interesse, tutti molto ben strutturati e mai banali, ma altrettanto sorprendente […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto