Laboratorio di riprese e montaggio video

Il laboratorio di riprese e montaggio video, tenuto da Davide Colombino, videomaker e collaboratore del servizio E-learning Unige, si terrà nei giorni 16. 17 e 19 maggio dalle 9.00 alle 13.00, in aula 19. La partecipazione al laboratorio vale l’acquisizione di due cfu per gli studenti di Informazione ed Editoria. Per iscrizioni scrivere al docente […]

Tra economia, politica e comunicazione

In un momento così critico in tutto il mondo, la promessa e il potenziale della prossima generazione di leader è più importante che mai. L’8 e il 15 maggio 2023 a Genova, gli studenti, in collaborazione con l’Università degli studi di Genova, ospiteranno due conferenze incentrate sulle idee essenziali per la nostra politica, economia e comunicazione attuale e […]

Le linee guida Unige per l’utilizzo di un linguaggio inclusivo

di Luca Raffini L’Università di Genova ha pubblicato le linee guida per l’utilizzo di un linguaggio inclusivo, redatte dal gruppo di lavoro “Linguaggio di genere e contrasto alla discriminazione e alla violenza”, coordinato dalla Prof.ssa Angela Celeste Taramasso, delegata del Rettore alle Pari Opportunità. Il documento intende rappresentare “un’occasione di presa di consapevolezza da parte […]

La mia esperienza in InfoEd.

di Denisa Celaj. Cosa ho trovato nel corso di Informazione ed Editoria Una volta concluso il percorso di triennale, il mio desiderio era quello di proseguire con un corso magistrale che potesse, da una parte, offrirmi delle concrete opportunità di lavoro e, dall’altra, che abbracciasse i miei interessi. Dopo diverse ricerche, la mia attenzione è […]

Seminari di Società, politica e comunicazione

Attenzione, c’è stato un cambio di date rispetto alla prima comunicazione. I seminari di Società, politica e comunicazione (SPS11), curati dal Prof. Luca Raffini, si terranno a maggio, e saranno suddivisi in due cicli. Tutti gli incontri si terranno presso l’Albergo dei poveri Ufficio stampa e social media: teoria e pratica di mestieri sempre in evoluzione. […]

La mia esperienza in InfoEd.

di Federica Conta. Cosa ho trovato nel corso di Informazione ed Editoria Mi sono imbattuta nel corso magistrale di Informazione ed Editoria e sono rimasta piacevolmente sorpresa fin da subito, oltre che contenta per essermi iscritta. I corsi hanno suscitato in me un grande interesse, tutti molto ben strutturati e mai banali, ma altrettanto sorprendente […]

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto